Il corso di laurea in Economia e Management d'Impresa e delle Istituzioni è un percorso di studi innovativo e interdisciplinare che forma professionisti creativi e competenti nel campo della gestione aziendale.Il corso si articola in quattro curricula, che consentono agli studenti di personalizzare il percorso di studi in base alle proprie inclinazioni e ambizioni professionali

SEDE

Roma

LINGUA

Italiano
Inglese

ACCESSO

Libero

DURATA

3 anni

CREDITI

180

FRUIZIONE

In presenza
Live Streaming

Economia e Management d'Impresa e delle Istituzioni - Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale

Il Corso di Laurea Triennale in Economia e Management d'Impresa e delle Istituzioni è pensato per offrire una preparazione completa in lingua italiana e inglese. L’obiettivo è formare professionisti capaci di ricoprire ruoli chiave nelle diverse aree aziendali, sia nel settore privato che in quello pubblico. Il corso fornisce agli studenti una solida base nelle discipline economiche e di impresa, necessaria per comprendere e gestire le dinamiche aziendali.

Competenze e Obiettivi del Corso di Laurea in Economia e Management

Il laureato in Economia e Management d'Impresa e delle Istituzioni acquisirà competenze interdisciplinari che spaziano dalla gestione finanziaria alla creazione d’impresa, con particolare attenzione ai processi di innovazione tecnologica e sostenibile. Il corso integra discipline economico-aziendali con un approccio pratico e internazionale, offrendo agli studenti la preparazione necessaria per operare in diversi settori, tra cui quello privato, pubblico, finanziario e sportivo.

Un Approccio Didattico Moderno e Esperienziale

Il modello didattico del corso è caratterizzato da un approccio innovativo, con l’utilizzo di metodi didattici esperienziali e pratici. Accanto alle lezioni tradizionali, gli studenti partecipano a seminari, workshop, project work e testimonianze dirette di professionisti aziendali. Inoltre, il corso offre esperienze pratiche attraverso tirocini in aziende e istituzioni, con l'obiettivo di sviluppare competenze trasversali come il team work, il problem solving, la leadership e la comunicazione

Tirocinio Curriculare

Gli studenti del secondo anno sono tenuti a svolgere un tirocinio curriculare obbligatorio. L'Università degli Studi Link ha stipulato una convenzione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Questo accordo consente agli studenti di effettuare il tirocinio presso professionisti iscritti all'Ordine e di ottenere l'esonero dalla prova scritta dell'esame di stato per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile.

Percorsi Formativi - Curricula

Il Corso di Laurea in Economia e Management d'Impresa e delle Istituzioni è suddiviso in diversi curricula, progettati per rispondere a specifiche esigenze del mercato del lavoro:

International Management and Finance

Un percorso orientato alla gestione finanziaria internazionale, con un focus su mercati globali, analisi finanziaria e gestione delle crisi.

Management delle organizzazioni Sanitarie e dello Sport

Curriculum focalizzato sulle politiche sportive, con l'obiettivo di formare professionisti nella gestione e amministrazione di società sportive e organizzazioni operanti nel settore dello sport.

Consulenza e Servizi Giuridici delle Imprese e del Lavoro

Curriculum dedicato alla consulenza aziendale e ai servizi giuridici, con l’obiettivo di formare professionisti esperti in ambito giuslavoristico, gestione delle risorse umane e nei rapporti tra imprese e istituzioni pubbliche e private.

Management delle Amministrazioni Pubbliche

Un percorso orientato alla gestione delle amministrazioni pubbliche, con competenze specifiche in organizzazione e controllo, ideali per chi desidera lavorare nelle istituzioni pubbliche.

Modalità di Frequenza

Il corso di Economia e Management d'Impresa e delle Istituzioni - Business Management prevede lezioni in presenza presso l'Università, con la possibilità di partecipare in live streaming per gli studenti che soddisfano determinati requisiti. Questo approccio consente di frequentare il corso anche a distanza, interagendo in tempo reale con i docenti e i colleghi.

Economia e Management L-18

Curriculum

International Management and Finance

  • Triennale
  • Inglese
  • Accesso libero
  • Roma

  • 3 anni
  • 180 CFU

Economia e Management L-18

Curriculum

Management delle organizzazioni Sanitarie e dello Sport

  • Triennale
  • Italiano
  • Accesso libero
  • Roma

  • 3 anni
  • 180 CFU

Economia e Management L-18

Curriculum

Consulenza e Servizi Giuridici delle Imprese e del Lavoro

  • Triennale
  • Italiano
  • Accesso libero
  • Roma

  • 3 anni
  • 180 CFU

Economia e Management L-18

Curriculum

Management delle Amministrazioni Pubbliche

  • Triennale
  • Italiano
  • Accesso libero
  • Roma

  • 3 anni
  • 180 CFU